Cultivar la Coratina

Olio extra vergine di oliva.

Chi siamo

Puglia Olio

Passione nata dalla volontà di mangiare sano ed offrire un prodotto di altissima qualità tipico della dieta mediterranea.

L’obbiettivo primario è avere un’olio extra vergine di oliva quanto più naturale possibile, sia nella coltivazione della pianta durate l’anno che durante la produzione utilizzando sistemi tradizionali con la molitura a freddo.
Data la produzione limitata, pochi saranno i fortunati che condivideranno con me il piacere del mangiare sano.

Cultivar  La Coratina

La “cultivar Coratina” o “Racioppa di Corato”cresce negli uliveti a ridosso del Parco Nazionale dell’Alta Murgia accompagnata da mandorli e carrubi .

Tale pianta, dalle doti organolettiche straordinarie, rappresenta l’eccellenza delle cultivar di olive nel mondo; con la sua produzione generosa, è in grado di sostenere adeguatamente le rigide temperature dell’entroterra Murgiano.

Il pizzicore in gola, tipico della Coratina, viene spesso considerato un difetto dell’olio. In realtà, costituisce un vero e proprio pregio salutistico che fa bene all’organismo.

Un cucchiaio di olio DI CULTIVAR CORATINA al giorno è un toccasana per il corpo umano, oltre alla presenza di vitamina E che protegge le cellule del corpo dal danno ossidativo.

Fornisce protezione alle mucose dello stomaco.

E’ capace di un’efficace azione protettiva sia verso la gastrite che verso l’ulcera gastrica.

Assicura al corpo la giusta dose di acido linoleico.

Agisce positivamente nelle malattie delle vie biliari.
Non intasa le arterie, in quanto contribuisce a ridurre l’eccesso di colesterolo nel sangue stimolando le secrezioni biliari.

Permette il più elevato assorbimento di vitamine, in particolare della E.

Svolge sull’intestino un’azione di regolazione sulla peristalsi che può essere vantaggiosamente sfruttata tanto nelle stitichezze atoniche, quanto nelle stitichezze spastiche del colon irritabile.

Compra

Shop

Scopri la nostra gamma prodotti. Consegna in tutta Italia o ritiro in loco.